PNRR
Cos’è il PNRR
Il PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza) è il documento che ciascuno Stato membro deve predisporre per accedere ai fondi del Next Generation EU (NGEU), lo strumento introdotto dall’Unione europea per la ripresa post pandemia Covid-19, rilanciando l’economia degli Stati membri e rendendola più verde e più digitale.
Il NGEU è un pacchetto da 750 miliardi di euro, costituito da sovvenzioni e prestiti, la cui componente centrale è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and Resilience Facility, RRF), che ha una durata di sei anni, dal 2021 al 2026, e una dimensione totale di 672,5 miliardi di euro (312,5 sovvenzioni, i restanti 360 miliardi prestiti a tassi agevolati).
A cosa serve il PNRR
Il PNRR è lo strumento che deve dare attuazione al NGEU definendo un pacchetto coerente di riforme e investimenti per il periodo 2021-2026, dettagliando i progetti e le misure previste.
Il Governo italiano ha quindi predisposto il PNRR per illustrare alla Commissione europea come intende gestire i fondi del NGEU, descrivere i progetti che intende realizzare con questi fondi e delineare il calendario delle riforme associate all’attuazione del Piano e, più in generale, finalizzate alla modernizzazione del Paese.
PNRR M1C1 Investimento 1.3 Dati e Interoperabilità - Misura 1.3.1. "Piattaforma Digitale Nazionale Dati"
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” Comuni Ottobre 2022
CUP E51F22008670006
Finanziamento € 10.172,00
- Determinazione n. 382 del 14/07/2023: PNRR M1C1 Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati Comuni (ottobre 2022)- avviso finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. Determina a contrarre con la società "Halley Informatica s.r.l." per l'attivazione del servizio di n. 1 API
- Determinazione n. 429 del 10/08/2023: PNRR M1C1 Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati Comuni (ottobre 2022)- avviso finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. Determina di parziale rettifica della determina n. 382 del 14/07/2023.
PNRR Misura M5C3 - 1.1.1 "Allestimento Multimediale per il Museo Archivio della Memoria"
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
MISURA M5C3 – 1.1.1 "Allestimento Multimediale per il Museo Archivio della Memoria"
CUP E79I22000360006
Finanziamento € 300.000,00
In fase di progettazione
PNRR M1C1 Investimento 1.4 Servizi e Cittadinanza Digitale - Misura 1.4.4. "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE"
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Comuni Settembre 2022
CUP E71F23000030006
Finanziamento € 14.000,00
In fase di progettazione
PNRR M1C1 Investimento 1.4 Servizi e Cittadinanza Digitale - Misura 1.4.3. "PagoPA" Comuni (settembre 2022)
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Misura 1.4.3 “Adozione piattaforma pagoPA” Comuni Settembre 2022
CUP E71F22004750006
Finanziamento € 13.961,00
- Determinazione n. 381 del 14/07/2023: PNRR M1C1 Misura 1.4.3 Adozione piattaforma pagoPA - Comuni (settembre 2022) finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. Determina di affido diretto alla società "Halley informatica Srl" del servizio di migrazione e attivazione sulla piattaforma PagoPA dei servizi di incasso.
- Determinazione n. 430 del 10/08/2023: PNRR M1C1 Misura 1.4.3 Adozione piattaforma pagoPA - Comuni (settembre 2022) finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. Determina di parziale rettifica della determina n. 381 del 14/07/2023.
PNRR M1C1 Investimento 1.4 Servizi e Cittadinanza Digitale - Misura 1.4.1. "Esperienza del Cittadino nei Servizi Pubblici" - Comuni (aprile 2022)
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Comuni Aprile 2022
CUP E71F22001640006
Finanziamento € 79.922,00
- Determinazione n. 133 del 14/03/2023: PNRR M1C1 Misura 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici (Comuni Aprile 2022) - finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. Determina di affido per la realizzazione del nuovo sito istituzionale del Comune di Bagnone e del servizio denominato "Municipio Virtuale PNRR"
P.N.R.R. Misura M1C3 - 3 Investimento 1.2 "Rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriale del Teatro F. Quartieri e Pinacoteca Garavaldi"
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Misura M1C3 – 3 Investimento 1.2 "Rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriale del Teatro F. Quartieri e Pinacoteca Garavaldi"
CUP E77D22000120006
Finanziamento € 500.000,00
In fase di progettazione
PNRR Misura M2C4 - 2.2 Legge 145/2018 "Messa in Sicurezza del Borgo di Bagnone - Via della Repubblica"
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Misura M2C4 – Investimento 2.2 Next Generation EU
Legge 145/2018 "Messa in sicurezza del Borgo di Bagnone- Via della Repubblica" mediante procedura negoziata ex art. 63 D. Lgs. n. 50/2016 ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b della Legge n. 120 dell'11 settembre 2020, così come modificata dall'art. 51, comma 1, lettera a), sub. 2.2) della Legge n. 108 del 2021.
CUP E77H20001520001
Finanziamento € 855.000,00
In fase di progettazione
PNRR M1C1 Investimento 1.2 "Abilitazione al Cloud per le PA Locali" Comuni (aprile 2022)
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienz
Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali” Comuni Aprile 2022
CUP E71C22001010006
Finanziamento € 38.221,00
- Determinazione n. 684 del 20/12/2022: PNRR M1C1 Misura 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA Locali Comuni (aprile 2022) - finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. Determina di affido del servizio di migrazione al Cloud dei servizi demografici
- Determinazione n. 67 del 07/02/2023: PNRR M1C1 Misura 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA Locali Comuni (aprile 2022) - finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. Atto di parziale rettifica della determina n. 684 del 20-12-2022 per l'acquisizione del cig ordinario riferito all'affido dei servizi di migrazione al cloud.
PNRR Missione 4: "Istruzione e Ricerca Scuola dell'Infanzia di Bagnone - Nuovi Spazi Funzionali"
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Missione 4: Istruzione e Ricerca
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 1.1: Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia
Firmato l’accordo di Concessione di finanziamento per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al progetto “Scuola dell' Infanzia di Bagnone: nuovi spazi funzionali a programmi didattici innovativi".
CUP E74E21000450005
Selezionato nell’ambito dell’avviso pubblico approvato con decreto del Ministero dell’interno – Direzione centrale della finanza locale, di concerto con il Ministero dell’istruzione – Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, del 22 marzo 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del 31 marzo 2021, in applicazione dell’articolo 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 30 dicembre 2020, rientrante nella Missione 4 –Istruzione e Ricerca –
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Finanziamento di € 549.313,60
- Determina nr. 286 del 19.05.2021 Approvazione Progetto Definitivo/Esecutivo
- Richiesta Anticipo
- Delibera di Giunta nr. 34 del 04.05.2021 Programma Triennale delle OO.PP. 2021/2023. Integrazione
- Determina nr. 216 del 09.05.2023: Avviso Indagine di Mercato PNRR M4 C1 Investimento 1.1 Next Generation EU Appalto di Lavori Ampliamento dell' edificio scolastico Grotto funzionale alla scuola dell' Infanzia, mediante procedura negoziata ex art. 63 D. Lgs. n. 50/2016 ai sensi dell' art. 1, comma 2, lett. b della Legge n. 120 dell'11 settembre 2020, così come modificata dall'art. 51, comma 1, lettera a), sub. 2.2) della Legge n. 108 del 2021 - Codice C.U.P. E74E21000450005 CIG 981563456B
- Avviso Indagine di Mercato: PNRR M4 C1 Investimento 1.1 Next Generation EU Appalto di Lavori Ampliamento dell’edificio scolastico Grottò funzionale alla scuola dell’Infanzia mediante procedura negoziata ex art. 63 D. Lgs. n. 50/2016 ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. b della Legge n. 120 dell'11 settembre 2020, così come modificata dall'art. 51, comma 1, lettera a), sub. 2.2) della Legge n. 108 del 2021 - Codice C.U.P. E74E21000450005– CIG 981563456B
- Modulo per la Manifestazione di Interesse
- Determina 258 del 24.05.2023: PNRR M4 C1 Investimento 1.1 Next Generation EU Demolizione edificio scolastico funzionale alla scuola dell'infanzia di Grottò. Approvazione progetto esecutivo euro 549.313,60 CUP E74E21000450005
- Determina 260 del 24.05.2023: PNRR M4 C1 Investimento 1.1 Next Generation EU Demolizione e ricostruzione con ampliamento dell'edificio scolastico in Grottò funzionale alla scuola dell'infanzia. Determinazione a contrattare. Approvazione lettera d'invito agli O.E. e disciplinare di gara. CUP E74E21000450005 CIG 981563456B
- Addendum all'accordo di concessione di finanziamento
- Determina nr. 286 del 09.06.2023: PNRR M4C1 1.1 Next Generation EU. CUP E74E21000450005 Demolizione e ricostruzione nuovi spazi funzionali scuola dell'infanzia di Loc. Grottò - Bagnone. Aggiudicazione provvisora ditta habitat di Casale Francesco.
PNRR M4C1 Potenziamento Offerta Servizi di Istruzione Asilo Nido. Nuovo Padiglione Didattico per Laboratori Sensoriali
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
MISSIONE 4: Istruzione e Ricerca
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 1.1: Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia
Accordo di concessione di finanziamento e meccanismi sanzionatori
per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione, monitoraggio, rendicontazione e controllo relativi al progetto “Nuovo padiglione didattico per laboratori sensoriali nido (Centro Gioco Educativo Bagnone)".
CUP E75E21000910006,
selezionato nell’ambito dell’avviso pubblico prot. n. 48047 del 2 dicembre 2021, Missione 4 – Istruzione e Ricerca
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Finanziamento di € 600.000.00
PNRR M1C1 Investimento 1.4 Servizi e Cittadinanza Digitale - Misura 1.4.3. "App IO"
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Misura 1.4.3 “Adozione app IO” Comuni Aprile 2022
CUP E71F22002060006
Finanziamento € 4.617,00
- Determinazione n. 45 del 24/01/2023: PNRR M1C1 Misura 1.4.3 APP IO - finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. Determina di affido del servizio di attivazione dei servizi attraverso l'AppIO
PNRR Misura M2C4 - 2.2 Legge 160/2019 Annualità 2020. Lavori di Recupero e Consolidamento Strutture Ammalorate nel Cimitero di Pieve
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Misura M2C4 – 2.2 Legge 160/2019 Annualità 2020. Lavori di recupero e consolidamento strutture Ammalorate nel Cimitero di Pieve.
CUP E75C20000170001
Finanziamento € 50.000,00
Concluso
PNRR Misura M2C4 - 2.2 Legge 160/2019 Annualità 2021. Lavori di Recupero e Completamento della Infrastruttura Stradale in Frazione Corvarola, Cimitero di Pastina
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Misura M2C4 – 2.2 Legge 160/2019 Annualità 2021. Lavori di Recupero e Completamento della Infrastruttura Stradale in Frazione Corvarola, Cimitero di Pastina
CUP E77H21006610001
Finanziamento € 100.000.00
Concluso
PNRR Misura M2C4 - 2.2 Legge 160/2019 Annualità 2022. Lavori di Manutenzione Straordinaria con miglioramento energetico della Copertura dell'Edificio Polifunzionale Pubblico Soccorso
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
MISURA M2C4 – 2.2 Legge 160/2019 Annualità 2022. Lavori di Manutenzione Straordinaria con miglioramento energetico della Copertura dell'Edificio Polifunzionale "Pubblico Soccorso"
CUP E74D22000440006
Finanziamento € 50.000,00
Concluso